...il blog si trasferisce!!!

::: Dal 1 ottobre è attivo il nuovo blog di Kira a questo indirizzo: http://blognews.kirasrl.com/ :::
Più professionale, più versatile, più dinamico e funzionale.

mercoledì 1 ottobre 2008

IL BLOG SI TRASFERISCE

Dal 1° ottobre il blog di Kira si trasferisce a questo indirizzo:

http://blognews.kirasrl.com/

Più professionale, più versatile, più dinamico e funzionale.

Iscriviti alla newsletter per ricevere in tempo reale le news proposte dalla nostra redazione.

Parleremo ancora di Architettura, Design, Arredamento, Benessere e SPA, Oggettistica, Arredobagno... e tante altre novità e curiosità per la casa.

martedì 30 settembre 2008

Giardini verticali!

Da un’idea del biologo francese Patrick Blanc, nasce un nuovo concetto di verde urbano.
Una nuova generazione di tecnologie e prodotti rende oggi possibile coltivare piante e fiori, sfruttando le superfici verticali come veri e propri giardini.
Uno scenario fino a poco tempo fa immaginario e virtuale, ora rappresenta una quasi necessità per la vivibiltà e la qualità estetica nei nostri centri urbani.
Passando per negozi alla moda e grandi centri commerciali arriverà presto nelle nostre case.

Le previsioni sono quelle di un mercato che non si basa solo su un trend estetico, ma è strettamente legato all'imperativo ecologico di risparmio energetico, di mitigazione ambientale e della riduzione dell'inquinamento dell'aria, acustico e visivo.

Queste ed altre importanti caratteristiche qualitative delle pareti verdi sono state scientificamente convalidate sia nelle applicazioni in esterno che in interno.
A voi l’imbarazzo della scelta su dove e come adornare le vostre pareti.

www.verticalgardenpatrickblanc.com

venerdì 26 settembre 2008

Driade e arte con bone china.

Il confine tra design ed arte è sottilissimo nelle opere dell’artista cinese Xie Dong.
La Driade crea una piccola produzione in serie di alcune delle sue opere più suggestive e se vogliamo, più “casalinghe”.

Dice l’artista orientale:“Cerco da sempre di immortalare forme, di catturare tutte quelle immagini che inevitabilmente svaniscono nel tempo, come il frangersi di un’onda, lo sciogliersi di un cubetto di ghiaccio, una nuvola spinta dal vento. Dopo innumerevoli esperimenti sui diversi materiali, ho finalmente conosciuto la ceramica bone china”.

Così è grazie alla sua maestria nella lavorazione che riesce a creare questi fantastici giochi di ombre nelle sue opere, che rivelano dinamismo da qualunque angolazione le si guardi.
Forme indefinite si fondono con la purezza, la leggerezza, la trasparenza, e la robustezza di questo materiale.
Date un occhio a tutta la collezione: www.driade.com

martedì 23 settembre 2008

La cromoterapia non è solo SPA.

Ormai di uso comune nei centri benessere la cromoterapia arriva in casa.

Hansa se ne esce con una soluzione semplice e d’effetto.
La doccia cambia colore regalandoci emozioni. Dal rosso per vitalizzare corpo e mente, al verde per una sensazione di benessere e naturalezza, al blu per freschezza e relax...
Sarete voi a scegliere il colore che più vi piace o a miscelare quelli più idonei alla vostra indole.

La cromoterapia ormai conosciuta per i suoi effetti sul sistema nervoso risucirà a regalarvi il giusto equilibrio in ogni momento della giornata.
Abbinate al colore il tipo di getto d’acqua e la temperatura ed avrete ogni volta un’emozione diversa.

Ecco il link al produttore: www.hansa.it

venerdì 19 settembre 2008

Ai confini del minimalismo.

Riuscivamo ad immaginare qualcosa di più sottile?
Axolute rivoluziona il concetto di lavandino: “Niente è più come prima!” recita lo slogan.
In effetti gli spazi non si sono mai assottigliati tanto, persino l’essenziale sfugge alla vista, nascondendosi nella forma. Spariscono i classici dispositivi di sifonatura esterni.

La funzionalità riesce a stupirci e ci fa spaziare con l’immaginazione. Cosa altro riusciranno ad inventare ed in quanto spazio riusciranno a farlo stare?! Viene da chiederci se ci sono limiti alla tecnologia legata al mondo pratico, dove tutto è già stato fatto....mica vero!!!

Inventore del brevetto HIS® (Horizontal Integrated Siphon) Luca Maccagnan lancia la “Bathroom Revolution” esprimendo l’universalità del progetto svincolato da qualsiasi forma.
T4 ne è la testimonianza, in soli 4 cm di altezza il fortunatissimo oggetto di design che farà impazzire i minimalisti più esigenti.

www.axolutedesign.com

martedì 16 settembre 2008

Ice-room. Benessere e brividi.











Direttamente dalla Germania, un nuovo step nel percorso benessere.
Presto la vecchia sauna dovrà essere accompagnata dalla nuova Snow Room, dove a meno 10 gradi ci attenderanno “comode” sedute sulla neve fresca.

Ormai di uso comune nelle terme dell’europa settentrinale è arrivata anche qui da noi.
Alberghi a 5 stelle e centri benessere all’avanguardia non potranno farne a meno, la “stanza della neve” dovrà accogliere i clienti più esigenti alla ricerca di nuove sensazioni.

La terapia del caldo-freddo ormai nota ai più, con i suoi benefici all’apparato cardio circolatorio, porterà una ventata di freschezza soprattutto nei periodi estivi.
Il contrasto già noto nelle terme più rinomate del nord europa riuscirà a coinvolgerci anche a due passi dal mare?! Secondo noi, sì!

www.innovag.de

venerdì 12 settembre 2008

Grohe Shower. La doccia che ti aspetta!

La tecnologia a volte ci precede. Niente di più vero se parliamo della nuova invenzione del gruppo “Grohe”.
Una doccia che sà chi sei, con che temperatura deve svegliarti e ti avvista quando è pronta. Non è fantascienza, ma domotica applicata al servizio di chi vuole il massimo controllo nella sua casa e non si accontenta.

Con un telecomando wireless, comodamente sdraiati nel letto, potrete comunicare con la vostra doccia che si preparerà per voi, e quando pronta vi avvertirà.

Con una centralina in grado di riconoscere le diverse impostazioni che ogni componente della famiglia potrà settare, la doccia si regolerà di conseguenza in base ai diversi profili.
Sarà possibile, inoltre, impostare la temperatura anche in base ai diversi orari e alle vostre abitudini, per una doccia rinfrescante mattutina o una rilassante serale.
www.grohe.it

martedì 9 settembre 2008

INCAMINO. La fiamma libera.

Arriva nelle nostre case il caminetto pulito!
Molte persone sognano di abitare in una casa con un camino, per questo è stato ideato “incamino”, la più naturale delle risposte per coloro che amano il fascino della fiamma libera.
Senza alcuno sforzo di installazione ed opere murarie in casa, avrete il privilegio di posizionare a vostro piacimento il calore e la luce di un vero caminetto.
La versatilità del prodotto farà apparire la vostra casa sotto una nuova luce.
Pietra, cristallo, acciaio, marmo e altri materiali potranno rivestire il vostro focolare rendendolo oggetto d’arredamento in linea con i vostri gusti.

La fiamma libera generata della combustione di Bio alcool non produce fumo e non rilascia odori.
L’assenza di canne fumarie e altri tipi di vincoli rendono la propagazione del calore senza perdita di energia, riscaldando ambienti fino a 70 mq.
Un ottimo prodotto all’avanguardia con le vigenti normative eco-compatibili.

Andate a curiosare nel loro sito: www.incamino.it

venerdì 5 settembre 2008

Maravee "le superfici cambiano volto".

Inventata e prodotta da Kuei, Maravee è una tecnologia innovativa brevettata per la decorazione e personalizzazione di superfici da arredamento e architettura. Offre prestazioni superiori e grande versatilità progettuale ed è utilizzabile per applicazioni negli ambienti più disparati.

Con la sua combinazione di prestazioni e qualità estetica, Maravee si presta a impieghi creativi, design innovativi e applicazioni che durano nel tempo. In più, rappresenta una valida alternativa ai processi decorativi tradizionali, come la verniciatura e le foglie di rivestimento, con il vantaggio di una maggior facilità di applicazione e una totale assenza di emissioni.

Maravee è libertà di espressione, uno strumento a disposizione dei creativi per interpretare le proprie idee e trasformarle in superfici d'architettura.
Infatti, Maravee offre la possibilità di ottenere immagini e grafiche personalizzate anche in singole copie e a costi contenuti, offrendo così la possibilità di rendere veramente unico il vostro mobile.
www.maravee.it

martedì 2 settembre 2008

Lotus, creazioni in resina.

Lotus Design, crea arte con l’utilizzo della resina continua avvalendosi di elaborate tecniche crative, ricche di forme e colori, dove la ricchezza dei materiali si fonde in un’armonico insieme, nel quale l’innovazione si fà verbo.
Creatività e materie prime si plasmano, originando un prodotto tecnicamente avanzato, gradevole fusione di sintetico e naturale.
La resina offre infinite soluzioni con il vantaggio di poter essere “posata” direttamente sopra il vecchio pavimento.

Con texture originali e altamente personalizzabili in base all’ambientazione che deciderete di rinnovare completerete il vostro arredo.
Opaco, lucido, spatolato e con l’inserimento di oggetti ad “annegamento” realizzerete il vostro pavimento da sogno!

Andate a curiosare alcune delle loro creazioni: www.lotusdesign.it

venerdì 29 agosto 2008

Vetro e stucco... ecco l’opera d’arte!

“Vetrovivo” presenta nuovi ed originalissimi mosaici in vetro unici al mondo.

Ci ha colpito il “Brook Mineral” aldilà della forma, dinamico ed estroverso.
Originalissimo racchiude in se la bellezza del vetro, la ricchezza della luce e lo splendore dei riflessi.

Vetrovivo lo crea in diverse colorazioni, passando dal blu oceano, al rosso, all’avorio.
Incredibilmente resistente e di qualità impeccabile è adatto ad installazioni interne, esterne ed in piscine.
Potrete creare tutte le forme che vorrete dando risalto ad ogni angolo della vostra vita.
Riempite intere pareti od ornate semplicemente nicchie a vostro gusto.

Date un occhio alle loro proposte: www.vetrovivo.it

martedì 26 agosto 2008

In bagno per pranzo.

Modern Toilet.
Iniziata come provocazione, quella dei ristoranti a tema “gabinetto” sta diventando una moda sull’isola di Taiwan. Il primo ristorante, “Modern Toilet”, è stato aperto a Taipei.
I tavoli sono vasche da bagno su cui è appoggiato un piano di vetro. Le sedie gabinetti con copriwater colorati. Piatti, ciotole e pentole hanno tutti la forma di piccoli o grandi gabinetti, a seconda delle esigenze dello chef. I tovaglioli, naturalmente, sono rimpiazzati da carta igienica più o meno decorata.
I più assidui frequentatori di questa catena di ristoranti sono studenti e giovani professionisti, che ne ammirano l’originalità. Per molti adulti, infatti, l’atmosfera di “Modern Toilet” resta disgustosa. In realtà, per consumare una cena originale a Taiwan c’è solo l’imbarazzo della scelta: oltre alle “sale da bagno”, infatti, si possono prenotare anche “celle di prigione” o “reparti ospedalieri”.

Questo è il sito ufficiale: www.moderntoilet.com.tw
...e se volete vedere alcune foto scattate all’interno: ”modern-toilet-taipei” google images

venerdì 22 agosto 2008

Dalla carta da parati al gres.

Un tocco di “glamour” da utilizzare per i pavimenti di tutta la casa.

Glam è la collezione disegnata dal celebre Ulf Moritz, sinonimo delle più belle carte da parati e dei più “sensuali” tessuti d’arredamento.
Il materiale scelto per queste piastrelle è altamente innovativo, ha uno spessore di soli 3,5 mm al solo peso di 8 kg al metro quadro ma con una grande resistenza alla flessione.

Viva riesce ad eseguire un taglio perfettamente calibrato di tre formati, 100x100, 50x100, 50x50, posabili senza fuga, ottenendo un effetto clean-minimalista senza precedenti.
Pavimenti scorrevoli e lineari come pareti, a vostra disposizione anche per rivestire “vecchie” superfici, rubando pochissimo spazio alla vostra casa.

Un tocco di “glamour” da utilizzare dove vorrete.
www.cerviva.it

martedì 19 agosto 2008

La pelle decora il bagno.

Materiali pregiati ed innovativi consentono alla già vasta gamma della Solmet di ampliarsi ulteriormente aggiungendo ricchezza ed eleganza.

“Mix Luxury” è infatti uno sviluppo ricercato di materiali e colori per frontali, fianchi e top seguendo le ultime tendenze della moda per il mobile da bagno che diventa prezioso.
Pelli stampate con disegno “tartaruga”, “coccodrillo” e “tortuga” in vare tonalità si affiancano ad innovative finiture in foglia oro e argento per i top.

Vetri stampati e serigrafati con motivi floreali completano la gamma di novità, sempre mantenendo vivo il concetto di impermeabilità, durabilità, resistenza e inalterabilità all’acqua che caratterizza da sempre la serietà di questa azienda: www.solmet.com

venerdì 15 agosto 2008

La nuova sensazione di freschezza.

Gli spazi si riducono e la tecnologia avanza.

Curioso quanto estremamente pratico, Balena Bidet-WC assicura un’igiene intima senza eguali.
Essenziale, oseremmo dire, in una società ormai così culturalmente attenta al benessere personale.
Comfort, design e qualità sono sinonimi di bagno ormai da tempo, ma mai come ora diventano così compatti.

Inutile dire che la sensazione procurata dall’uso dell’acqua corrente è più piacevole e naturale rispetto all’uso della carta igienica.
Inoltre l’aspiratore integrato contro i cattivi odori e l’asciugatore ad aria calda fanno di questa soluzione un sanitario d’avanguardia destinato a far successo.

Per ogni stile di bagno Geberit offre una soluzione ideale, grazie a tre modelli diversi.
Per saperne di più: www.balena.geberit.it

martedì 12 agosto 2008

I nuovi percorsi dell’acqua.

Reinterpretare l’acqua attraverso nuovi percorsi, dove la libertà di forma e di movimento sono espressione di ricerca, sperimentazione ed esperienza.

Nasce “Riva” che, attraverso questo approccio innovativo al prodotto, trasforma l’impostazione della tradizionale rubinetteria. L’acqua non è più guidata all’interno del solito tubo, ma è libera di muoversi aderente ad una piastra, grazie all’adesione molecolare tra liquido e superficie.
Acciaio finemente lavorato, moderno e sinuoso, non ostacola la naturale fuoriuscita del ruscello d’acqua, resa sorprendentemente protagonista.

Il risultato è un’innovativa soluzione stilistica ad elevato contenuto di design e dal grande impatto visivo.
La collezione, disegnata dall’arch. Marco Poletti, è disponibile nelle finiture cromo ed oro.

Link: www.bongio.it

venerdì 8 agosto 2008

Reversible destiny.

Strutture che sfidano la proporzionalità e ingannano i sensi dell'osservatore.

Pavimenti inclinati con avvallamenti improvvisi, finestre sbilenche, porte troppo piccole, corridoi angusti e stanze asimmetriche, sono solo alcune delle caratteristiche degli edifici creati dagli architetti Arakawa e Gins.

“Contro la morte” è il loro motto. Non lasciare che ci si abitui, ci si accomodi e che cominci così il processo di invecchiamento del nostro corpo.
Metterci a disagio farebbe perciò scaturire quella vitalità che andrebbe a contrapporsi al declino corporeo e quindi alla vecchiaia.
Costruzioni canoniche con forme geometriche standardizzate, pavimenti in piano, interruttori al solito posto, farebbero “adagiare” non solo il nostro corpo, ma purtroppo la nostra mente.
Ne stanno studiando gli effetti diverse università; che abbiano scoperto il siero della giovinezza!?

www.reversibledestiny.org

martedì 5 agosto 2008

Il colore dell’acqua.

Non solo estetico, ma funzionale.

Gessi crea un sistema sensoriale in grado di trasformare l’acqua in base alla sua temperatura.
Giochi di luce creati ad hoc ci mostrano ancor prima di poterla toccare lo stato dell’acqua.
In “Rettangolo-colour” scorre pura e luminosa, cambiando colore dal gelido blu al caldo rosso.

Un’esperienza mai provata prima ci porta alla consapevolezza dei sensi nel quotidiano, rendendo pratico ciò che ci appare come un gioco.
Vivere l’acqua sulla propria pelle ricercando forme e visualizzazioni della materia interpretando segnali chiari.

Ancora oggi, innovazione, design e tecnologia continuano a rappresentare questo Gruppo: www.gessi.it

venerdì 1 agosto 2008

A volte ritornano... col piercing!

Direttamente dagli anni ’70 torna sotto i riflettori il celebre divano Bocca by Studio ’65.
Ma la “bocca” si veste di nuovo, irriverente ed esibizionista non è mai stata così contemporanea.
La sensualità di questa forma con l’aggiunta del piercing è capace di adattarsi al look odierno facendo ancora parlare di sé.

Un concentrato iper-femminile e stra-glamour di poliuretano espanso rivestito di tessuto elasticizzato che offre una seduta davvero confortevole, anche se un pizzico esuberante.
Al salone del mobile di Milano fa la sua figura colorato con un “make-up” aggressivo nero.

La decontestualizzazione fa di nuovo centro, anche se non è una novità, rimarremo sempre attratti da ciò che ci risulta fuori scala, fuori luogo, rendendo interessante il banale, permettendoci, perché no, di giocare con l’immaginazione.

www.studio65.com

martedì 29 luglio 2008

Orinatoi d’artista - parte 2°

Il bagno si sta sviluppando da uno spazio puramente funzionale ad un'asserzione di carattere, di personalità e stile di vita. L’ambiente diventa relax ma soprattutto divertimento.
Una ritirata necessaria dalla vita di ogni giorno dove la routine diventa banale.

La stravagante designer olandese Meike van Schijndel, fondatrice dell’azienda “Bathroom Mania”, è già riuscita ad aver un discreto successo con la sua opera più provocatoria.
Anche generando critiche da tutto il mondo, la sua funzionalità batte quella della famosa “mosca” impressa negli orinatoi agli autogrill.

Direttamente ordinabile dal web, l’orinatoio è destinato ai locali pubblici come all’utilizzo privato di chi non può fare a meno di evadere dal severo standard comune che ci si aspetta di trovare nel solito bagno.

www.bathroom-mania.com

venerdì 25 luglio 2008

Nuvola di pioggia.

Viteo Oudoors rivoluziona il concetto di doccia.

Basterà salire sulla pedana antiscivolo per dar vita al getto d’acqua circolare che salirà sopra di voi come una nuvola di pioggia per poi ricadere dolcemente al centro.
Il design firmato Danny Venlet, con una tecnologia semplice quanto funzionale, crea questa doccia-fontana che sembra provenire dalla terra.

L’acqua affluisce attraverso un normale tubo da giardino zampillando a seconda della pressione idrica fino a 4 metri.
Ideale da installare in giardino, a bordo piscina o in terrazza.

“Come da una nuvola carica di pioggia” – l’immagine a cui si ispira la Viteo -, con un semplice gesto avrete il refrigerio estivo più delicato e sensuale che abbiate mai immaginato.

Link: www.viteo.at

martedì 22 luglio 2008

Orinatoi d'artista.

Duchamp non c’entra con questo nuovo concetto di orinatoio, ma decontestualizzare le forme è l’idea su cui si basano le opere di quest’artista statunitense, Clark Sorensen.

Scultore per hobby, crea fiori, piante e conchiglie, in porcellana finemente lavorata, in proporzioni adeguate per essere perfettamente funzionanti come orinatoi, con tanto di impianto idrico “scenico”.

I nostri complimenti a quest’artista che è riuscito a far parlare di sé, portando una ventata di freschezza ad un ambiente spesso freddo e asettico.


Nel suo sito trovate tutte le opere: www.clarkmade.com

venerdì 18 luglio 2008

Wet Studio, sinonimo di innovazione.

L’azienda del Lago Maggiore trasforma la zona bagno in un angolo di vita, fatto di luci, suoni e colori.

Leggeri, resistenti.
In polietilene riciclabile al 100% morbidi al tatto, questi lavabi contengono una luce alogena che una volta accesa li rende traslucenti dando un tocco di atmosfera al vostro bagno.

L’innovazione tocca anche la sfera sonora implementando, in un modello di lavabo, casse acustiche con accesso diretto ad un MP3.
Come se non bastasse c’è la possibilità di proiettare delle immagini all’interno della superficie per ottenere un effetto veramente unico.

Andate a curiosare nel loro sito: www.wet.co.it

martedì 15 luglio 2008

Fluidità, elasticità, incomprimibilità, in una sola parola, Liquido.

La "Skytech" lo ha racchiuso in una piastrella; ecco nascere il Liquid Floor, emblema della metamorfosi: ora è solido.

Passo dopo passo vedrete cambiare l'effetto ottico-fluido sotto la superficie realizzata con vetro temperato, antimacchia e antiscivolo. Estetica e tecnologia in un mix innovativo a livello mondiale.
Adatto a superfici soggette a calpestio presenta notevoli doti di resistenza e facilità di pulizia.
Per le applicazioni più svariate viene prodotto in diversi formati ed in colori personalizzabili.

Per saperne di più: www.liquidfloor.it

venerdì 11 luglio 2008

CROCOtiles: borsa o piastrella!?

Audace la scelta pubblicitaria... mettere in risalto una “semplice” piastrella in un contesto del genere!

L’azienda modenese “Ceramiche Settecento” presenta così una nuova collezione di gres porcellanato a pelle di coccodrillo.
Colorato a tutta massa, smaltato e rettificato, è disponibile in varie tonalità e decori.
Da un’azienda attenta all’equilibrio ecologico in maniera attiva, impiegando ormai da tempo strutture e macchinari ad impatto ambientale ridotto, non ci aspettavamo questa scelta di stile.
Raffinato, brillante ed accattivante permette innumerevoli combinazioni di posa.

Trovate alcune proposte sul loro sito: www.settecento.com

giovedì 10 luglio 2008

Drop...doccia a goccia!

Una goccia d’acqua è una goccia di vita.
Così IB rubinetterie presenta il suo nuovo soffione per doccia.

Dal design di Giulio Jacchetto “drop” ricalca perfettamente la naturale forma di una goccia d’acqua.
In 4 colori (Blue, White, Black, Orange) il soffione in puro silicone colorato, vi regalerà una intensa doccia a “cascata” da poter strizzare ogni volta che vorrete.

Maggiori dettagli li trovate su: www.ibrubinetterie.it

10 luglio 2008 nasce NEWS KIRA

Le novità, le tendenze e la continua evoluzione dei materiali nel campo dell’arredamento ci fanno parlare...
Il blog come vetrina in continuo aggiornamento sulle anteprime, le proposte ed i nostri consigli.